Comitato Unico Di Garanzia - Città di Villa San Giovanni
Sommario di pagina
CITTA’ DI VILLA SAN GIOVANNI
PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA
C.U.G.
Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunita’, la Valorizzazione del Benessere di chi Lavora e Contro le Discriminazioni (C.U.G.).
La lotta contro le discriminazioni sul luogo di lavoro si può avvalere di uno strumento efficace e completo. Il Comitato Unico di Garanzia, infatti, lavorerà per prevenire e battere le discriminazioni dovute non soltanto al genere, ma anche all’età, alla disabilità, all’origine etnica, alla lingua, alla razza, e, per la prima volta, all’orientamento sessuale. Una tutela che comprende, il trattamento economico, le progressioni di carriera, la sicurezza e che viene estesa all’accesso al lavoro.
Il C.U.G. è previsto dall’art. 21 della L. 183/2010, che ha modificato l’art. 57 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n.165, il cui funzionamento è disciplinato dalle “linee guida” adottate con direttiva del 4 Marzo 2011 del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e del Ministero per le Pari Opportunità.
Il nuovo organismo assume tutte le funzioni che la legge e i contratti collettivi attribuivano ai Comitati per le Pari opportunità e ai Comitati Paritetici per il contrasto al fenomeno del mobbing e rappresenterà un interlocutore unico, al quale i lavoratori potranno rivolgersi nel caso subiscano una discriminazione e vogliono porvi rimedio.
Il CUG ha composizione paritetica ed è formato da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello di amministrazione e da un pari numero di rappresentanti dell'amministrazione, in modo da assicurare nel complesso la presenza paritaria di entrambi i generi.
Il CUG esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica nell’ambito delle competenze allo stesso demandate dalla legge, al fine di contribuire – così come indicato dai principi comunitari recepiti dal nostro ordinamento - ad un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo - attraverso la promozione della cultura delle pari opportunità di genere e le pari opportunità per tutti e la promozione del rispetto della dignità della persona - prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazione, dovuta non soltanto al genere, ma anche all’età, alla disabilità, all’origine etnica, alla lingua, alla razza e all’orientamento sessuale.
Valorizzare le differenze, migliorare la qualità del lavoro, fornire nuove opportunità di sviluppo professionale e rimuovere tutti gli ostacoli che ancora si frappongono allo sviluppo delle pari opportunità, sono fattori di qualità dell’azione amministrativa, che contribuiscono a migliorare il livello dei servizi e a rispondere con più efficacia ed efficienza ai bisogni delle cittadine e dei cittadini.
Il CUG del Comune di Villa San Giovanni, nominato con delibera di Giunta Comunale n.86 del 24 maggio 2012, rappresenta una leva importante per il miglioramento dell’efficienza organizzativa e della qualità dei servizi resi.
Per contattare o inviare segnalazioni al CUG, è stato attivato l'indirizzo e-mail :
CUG@comune.villasangiovanni.rc.it
Componenti del CUG:
Rosario Bellè - Presidente
Francesca Gangemi -Vice presidente
Maria Sergi - Segretario
Mario Barresi - componente titolare
Rosa Messina -componente titolare
Pietro Idone – componente titolare
Roberto Basile – componente titolare
Romeo Grazia - componente titolare
Componenti supplenti:
Maria Grazia Papasidero
Rinaldo Basagni
Mario Pitasi
Annunziata Morabito
Rocco Messina
Nadia Greco
Silvana Imerti
Saverio Perduto
Città di Villa San Giovanni Palazzo San Giovanni - Via Nazionale 625 Seg. Affari Generali e Protocollo Via Marconi - Sett. Tecnico Urbanistico, Ragioneria e Tributi |
Email e Posta Elettronica Certificata: |
► P.E.C. UFFICIO PROTOCOLLO protocollo.villasg@asmepec.it |
► ATTIVITA' PRODUTTIVE ufficioattivitaproduttive.vsg@asmepec.it |
► SERVIZIO TRIBUTI protocollo.villasg@asmepec.it |
► POSTA ISTITUZIONALE contenuti@comune.villasangiovanni.rc.it (posta ordinaria) ► CODICE FISCALE 80003650803 |